FITeL Campania, con il sostegno di FITeL Nazionale, patrocina la riapertura della Cappella Pappacoda nel centro storico di Napoli. Un grande lavoro di squadra con le associazioni Aidacon, Round table e Punto e a capo per restituire alla città e ai cittadini un’importante realtà monumentale.
Il 19 dicembre 2022 alle ore 18:30 il “taglio del nastro” della Cappella vedrà la partecipazione del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e dell’ex Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico.
La Cappella Pappacoda è uno dei rari esempi di tardo gotico napoletano. Eretta da Artusio Pappacoda, gran maestro e siniscalco del Re di Napoli, come sua cappella privata, fu nei secoli centro di intrighi e strategie politiche che determinarono la storia di Napoli. Un tesoro d’arte e un pezzo di storia che rischiava di andare perduto: infatti la Cappella, chiusa per dieci anni, abbandonata al degrado, era divenuta una discarica di materiali edili ed esternamente imbrattata da scritte e atti vandalici.
Ora, grazie all’impegno di volontari ed enti del terzo settore la Cappella riaprirà, con una programmazione di visite guidate notturne, iniziative culturali e laboratori artistici per minori a rischio.
La FITel Campania con il rilancio della Cappella Pappacoda vuole rimarcare il recente rilancio della sua struttura e della sua presenza attiva sul territorio.
.