La FITeL (Federazione Italiana del Tempo Libero) è stata costituita nel 1993 per iniziativa delle Confederazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, per valorizzare le esperienze associative dei Circoli Ricreativi Aziendali e di altre Associazioni ed Enti che abbiano come finalità la promozione delle attività del tempo libero e trae origine dell’art. 11 della legge n. 300/1970, che ha promosso e tutela i CRAL.
FITeL promuove e sostiene lo sviluppo delle attività artistiche, culturali, sportive, del turismo sociale e della promozione sociale.
FITeL in quanto Rete Associativa Nazionale garantisce alle strutture affiliate servizi legali, organizzativi, amministrativi, fiscali e formativi.
FITeL in quanto Rete APS Nazionale, Associazione di Promozione Sociale, può provvedere direttamente alla domanda di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) delle associazioni affiliate richiedenti.
FITeL riconosciuta Ente Nazionale Assistenziale dal Ministero dell’Interno è abilitata a rilasciare le autorizzazioni alla somministrazione di alimenti e bevande.
FITeL è titolare di un accordo quadro con la SIAE per musica, intrattenimento e manifestazioni.
FITel è riconosciuta dall’Agenzia delle Entrate come Ente destinatario dall’imposta sui redditi del 5 per mille e del 2 per mille cultura.
FITeL è componente del Forum del Terzo Settore.
FITeL è componente dell’OITS (Organizzazione internazionale turismo sociale).
FITeL ha una convenzione nazionale con UNIPOL/SAI che propone numerosi vantaggi ai CRAL e alle Associazioni nonché vantaggi ai loro soci:
- Polizza “Responsabilità Civile dei Circoli Aderenti alla FITeL”
- Polizza “Responsabilità Civile Personale per tutti i Soci con Tessera assicurata dei Circoli Aderenti alla FITeL”
- Polizza “Copertura infortuni per tutti i Soci con Tessera Verde dei Circoli Aderenti alla FITeL”
- Polizza “Tutela Legale” e relativa “Nota Informativa”