Wow! Ed è record: a iscrizioni chiuse contiamo ben 601 partecipanti alla VII edizione di “STORIE INASPETTATE”, il Premio nazionale per racconti della Fitel Nazionale.
Non possiamo che essere soddisfatti di questo traguardo, di constatare che il nostro concorso è sempre più seguito, più noto e prestigioso.
Che gioia riscoprire quanto l’amore per la scrittura, il bisogno di rallentare e soffermarsi a raccogliere pensieri e stimoli, il desiderio di comunicare narrazioni, ricordi, fantasie siano esigenze tanto forti e condivise.
Per questo la Fitel è felice di poter sostenere e stimolare, con un concorso che non richiede quota di partecipazione e dona premi di tutto rispetto, tanto coloro che scrivono per passione e non per mestiere, quanto quelli che sperano di poter fare dello scrivere la propria professione.
Sappiamo che il nostro entusiasmo è contagioso e lo spirito dell’iniziativa è stato ben colto dai componenti della giuria e dalla madrina Carmen Pellegrino, che con piacere e dedizione mettono a disposizione la loro professionalità: scrittrici e scrittori, giornaliste/i, studiose/i, editor… Proprio il confronto tra differenti competenze e sensibilità, nonché l’equilibrio di genere (tre donne e tre uomini: Cecilia Brighi, Barbara Pierro, Maria Delfina Tommasini; Carlo Gnetti, Stefano Morabito – Presidente di giuria –, Francesco Neri) e tra le diverse età dei giurati garantiscono esiti quanto più equanimi e obiettivi nella determinazione dei racconti vincenti: 5 Senior, 5 junior. Ci piace inoltre sottolineare che la madrina Carmen Pellegrino segue da vicino l’andamento del Concorso e supporterà la giuria nella definizione del Premio della Giuria, quest’anno intitolato a CULTURA DELLE DIFFERENZE Sessismo Razzismo Discriminazione – Genere Diversità Identità. Ciò ci emoziona e ci rende ancor più orgogliosi.
I lavori sono già partiti, i racconti sono tanti, seguiteci sul sito e sui social della Fitel Nazionale.