Maratona Primo Maggio 2023 “Lavoro… in corsa” – Riscaldatevi per la IX edizione
È una grande gioia per la Fitel nella ricorrenza del suo trentennale poter nuovamente offrire, dopo tre anni di covid, l’opportunità a centinaia di runners provenienti da tutta Italia di tornare nelle splendide strade di Roma per correre e stare insieme.
La Maratona Primo Maggio “Lavoro… in corsa”, giunta alla sua IX edizione, organizzata dalla FITeL Lazio assieme alla struttura Nazionale fa parte del più ampio contesto degli eventi promossi da Cgil, Cisl e Uil per la giornata della Festa dei lavoratori. La partenza è alle 9.00 del mattino a pochi metri dal palco del tradizionale e ormai mitico Concertone del Primo Maggio in Piazza San Giovanni in Laterano e il premio speciale per i vincitori assoluti della gara è l’ingresso al backstage dell’evento musicale pomeridiano. Mentre si fanno gli ultimi sound check, gli atleti potranno calcare un percorso che si snoda tra le vie più suggestive del centro storico dell’Urbe, toccando luoghi la cui bellezza non ha bisogno di presentazione, dal Colosseo alle Terme di Caracalla, passando per la Domus Aurea di Nerone, i sali-scendi del Celio e del Colle Oppio, la fontana della Navicella, e lambendo chiese uniche. Un’occasione insomma che consente a podisti e ad amatori di praticare sport, che sia una corsa o una passeggiata, tra i luoghi più attraenti del mondo.
Si può partecipare alla gara competitiva di 8 Km se maggiorenni e tesserati Fidal o di altro ente sportivo (Uisp, Acli ecc.) oppure Runcard con certificato di idoneità agonistica.
⚠Il percorso di 10 km ha avuto delle modifiche su disposizione delle autorità competenti
Il percorso non competitivo di 5 km è aperto a tutti, i minorenni solo se accompagnati.
Tutti i partecipanti debbono iscriversi precedentemente.
Le iscrizioni, sia per la competitiva sia per la non competitiva, si potranno effettuare inviando il modulo di iscrizione debitamente compilato a segreteriaiscrizioni123@gmail.com a partire da lunedì 10 aprile 2023.
Termine ultimo iscrizioni:
• per la competitiva: ore 20.00 di giovedì 27 aprile 2023
• per la non competitiva: venerdì 28 aprile 2023 oppure dalle ore 7.30 alle 8.30 del 1° maggio 2023 presso il luogo di ritrovo gara.
La quota d’iscrizione per la competitiva è di 12 euro, per la non competitiva di 10.
Sono previsti un ristoro intermedio e uno finale.
Premi interessanti per tutti i vincitori: assoluti e di categoria; premio speciale per i vincitori assoluti: gli ingressi al backstage del Concertone.
Sono già numerose le Associazioni sportive e i Cral che parteciperanno con propri atleti, corri a iscriverti anche tu!
Leggi il regolamento e scarica i moduli necessari qui:
REGOLAMENTO MARATONA PRIMO MAGGIO 2023
MODULO DI ISCRIZIONE PER GARA COMPETITIVA
MODULO DI ISCRIZIONE PER GARE NON COMPETITIVA
Per ulteriori informazioni:
339.5905259
segreteriaiscrizioni123@gmail.com
Percorso Gara COMPETITIVA
PARTENZA – Via Domenico Fontana (alt. Ristorante Cannavota)
– P.za San Giovanni in Laterano
– Via S. Stefano Rotondo (30 mt. utilizzo di un passaggio ridotto di 2 metri a destra)
– Via SS. Quattro (a sinistra)
– Via Celimontana
– Piazza Celimontana
– Via Claudia
– Arco di Dolabella e Silano
– Via San Paolo della Croce
– Clivio di Scauro
– Salita di San Gregorio (a sinistra)
– Via Valle delle Camene (a sinistra)
– Corsia laterale Terme di Caracalla (a destra)
– Piazza di Porta Capena
– Via Del Parco del Celio
– P.le del Colosseo
– Parco di Colle Oppio (entrata dal cancello)
– Via Domus Aurea (in fondo a sinistra)
– Via Fortunato Mizzi ( a sinistra)
– Via delle Terme di Traino (a sinistra)
– Via del Monte Oppio
– Largo della Polveriera (a destra)
– Via Eudossina (a destra)
– Piazza San Pietro in Vincoli (a destra)
– Via delle Sette Sale
– Viale del Monte Oppio
– Via dello Statuto
– Piazza Vittorio – lato Via Ferruccio (a destra)
– Via Foscolo
– P.za Dante
– Via Ariosto (a sinistra)
– Via Manzoni (a destra)
– Via di San Quintino (a sinistra)
– Via Statilia (a destra)
– Via Emanuele Filiberto
– Via Domenico Fontana ARRIVO
Percorso Gara NON COMPETITIVA
PARTENZA – Via Domenico Fontana (alt. Ristorante Cannavota)
– P.za San Giovanni in Laterano
– Via S. Stefano Rotondo (30 mt. utilizzo di un passaggio ridotto di 2 metri a destra)
– Via SS. Quattro (a sinistra)
– P.le del Colosseo
– Parco di Colle Oppio (entrata dal cancello)
– Via D. Domus Aurea (in fondo a sinistra)
– Via Fortunato Mizzi (a sinistra)
– Via delle Terme di Traino (a sinistra)
– Via del Monte Oppio
– Largo della Polveriera (a destra)
– Via Eudossina (a destra)
– Piazza San Pietro in Vincoli (a destra)
– Via delle sette Sale
– Viale del Monte Oppio
– Via dello Statuto
– Piazza Vittorio – lato Via Ferruccio (a destra)
– Via Foscolo
– P.za Dante
– Via Ariosto (a sinistra)
– Via Manzoni (a destra)
– Via di San Quintino (a sinistra)
– Via Statilia (a destra)
– Via Emanuele Filiberto
– Via Domenico Fontana
– Via Domenico Fontana ARRIVO

