Il Forum Terzo Settore presenta le proprie richieste programmatiche
alle forze politiche che si candidano
Mercoledì 7 settembre ore 10.30, a Roma
presso la Sala Capranichetta – Hotel Nazionale Roma (Piazza Montecitorio 125)
Incontro con le forze politiche che si candidano alla guida del Paese su temi, azioni e strumenti normativi che il Terzo settore ritiene cruciali per costruire una visione di futuro
Mercoledì 7 settembre, dalle 10.30 alle 13.00 presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale Roma (in Piazza Montecitorio 125), il Forum Terzo Settore presenterà pubblicamente il documento contenente le richieste programmatiche che il Terzo settore italiano intende portare all’attenzione delle varie forze politiche, in vista delle prossime elezioni.
L’appuntamento, al quale sono stati invitati a prendere parte esponenti di tutte le forze politiche, vuol essere un’occasione di confronto sulle priorità del Paese da affrontare sin da subito e nei prossimi anni, un momento di riflessione condivisa su temi, azioni e strumenti normativi che il Terzo settore ritiene cruciali per costruire una visione di futuro di medio-lungo termine che, in quanto tale, non potrà non essere fondata sui principi della sostenibilità – sociale, economica e ambientale – oltre che della partecipazione e dell’inclusione.
Dopo la presentazione del documento del Forum Terzo Settore da parte della portavoce Vanessa Pallucchi, seguiranno un dialogo con Francesco Riccardi, caporedattore centrale del quotidiano «Avvenire», e gli interventi degli esponenti delle forze politiche che hanno accettato l’invito a partecipare.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Forum Terzo Settore: https://www.youtube.com/user/forumterzosettore
Per seguire l’evento in presenza è necessario accreditarsi scrivendo a: carnevale@forumterzosettore.it
SAVE THE DATE – 7 settembre ore 10.30, Roma.pdf

Soci del Forum Terzo Settore:
ACLI | ACSI | ActionAid International Italia Onlus | ADA NAZIONALE | ADICONSUM | AGCI Solidarietà | AGESCI | A.I.A.S. | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO Aps | ANCOS | ANFFAS Onlus | ANMIC | ANMIL Onlus | ANOLF | ANPAS | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Attività Sportive Confederate | ASC Arci Servizio Civile | ASES | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Associazione Nazionale Banche del Tempo | Assoutenti | AUSER | AVIS | CAPIT | CdO Opere Sociali | CINI| CITTADINANZATTIVA Onlus | CNCA | CNESC | CNGEI | CNS Libertas | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn |CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | Europa Donna | EVAN | Fairtrade Italia | FEDERAVO Onlus |Federazione Colombofila Italiana | Federconsumatori | Federludo | Federsolidarietà – Confcooperative | FENALC | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | IdeAzione – C.I.A.O. | LA GABBIANELLA | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Movimento Difesa del Cittadino | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori| OPES | Parent Project Aps | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Salesiani per il sociale APS | SLOW Food |U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM Onlus | UISP | Uneba | Uniamo | UNPLI
Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF