PREMIAZIONE del Premio Letterario “STORIE INASPETTATE”: I PREMIATI E LE PREMIATE della V^ edizione – Roma 14 ottobre 2020.
PREMIATI
Categoria junior
1) “LE ROSE DI DAMASCO” di Samantha Falciatori
3) “Il funerale di nonna Anna” di Chiara Carbone
4) “Il bastone” di Marco Ferrero
5) “Sanno già tutto” di Cecilia Cerasaro
Categoria senior
1) “Henrietta Leavitt e il segreto delle stelle” di Monica Menzogni
2) “Il diario della pazzia” di Jessica Mantovani
3) “Il buio oltre lo stupro” di Claudio Visani
4) “Colori” di Patrizia Valentini
5) “IL BAMBINO PRODIGIO” di Gianluca Papadia
La FITeL , promotrice del Premio, rivolge un sentito ringraziamento a tutte le autrici, gli autori e a quanti che con la loro con passione, cultura e impegno hanno contribuito all’ottima riuscita di questa V° edizione del premio e alla cerimonia del Premio tenutasi ”in modalità remoto” a causa della pandemia.



Si comunica che la cerimonia della premiazione al FARNESINA BOOK FEST del concorso letterario “storie inaspettate” prevista per domenica 27 settembre dalle ore 20,00 alle ore 22,00 è rinviata a data da destinarsi.
Alla sofferta decisione ha contribuito in modo determinante la defezione di alcuni premiati che – tra difficoltà a prendere giorni di ferie, scarsa mobilità a causa delle misure anti covid-19 e le previste avverse previsioni meteo – hanno declinato l’invito.
Per garantire la più ampia partecipazione tra i dieci premiati verrà scelta la data più opportuna e sarà cura della FITeL (Federazione Italiana del Tempo Libero), organizzatrice del premio, comunicarlo quanto prima.
Scusandoci per eventuali inconvenienti che questa decisione dovesse provocare diciamo a tutti arrivederci a presto.

DOMENICA 27 SETTEMBRE 2020 dalle ore 20,00 alle ore 22,00.
Cerimonia
di Premiazione dei Vincitori del Premio nazionale di narrativa FITeL – V°
Edizione 2019
“Storie Inaspettate”
FARNESINA BOOK FEST – palco cinema
Piazzale Maresciallo Diaz (Roma)
“STORIE INASPETTATE” è il Premio nazionale di narrativa ideato ed organizzato dalla FITeL (Federazione Italiana del Tempo Libero) per gli appassionati di letteratura, della prosa e, specificamente, del racconto breve. La cerimonia di premiazione di “Storie inaspettate” si svolgerà al Roma al FARNESINA BOOK FEST – Palco cinema – Piazzale Maresciallo Diaz, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19.
“Storie Inaspettate” – afferma il Presidente della Fitel Aldo Albano – “ogni anno viene assegnato alle migliori opere di narrativa in lingua italiana. Il premio vuole essere un contributo alla politica culturale, allargare il pubblico dei lettori e accrescere il valore culturale della buona scrittura, oltre che dare spazio e visibilità a giovani e meno giovani potenziali talenti letterari, spesso ignorati o non sufficientemente valutati”.
Un Premio di narrativa in cui cresce la partecipazione, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, con 618 autori in concorso di cui: 328 donne (53%) e 290 uomini (47%); 413 senior (67%) e 205 junior (33%) provenienti da tutte le regioni d’Italia e anche dall’estero.
Durante la Cerimonia del 27 settembre, alla presenza del presidente nazionale della Fitel, di rappresentanti sindacali, del mondo della cultura e della comunicazione, saranno premiati i vincitori selezionati dalla Giuria del Premio presieduta dallo scrittore, giornalista e autore Rai, Pino Nazio. Due le sezioni in concorso: Junior, con 5 autori premiati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, e Senior, con 5 autori premiati con età dai 36 anni in poi.
Nel corso della cerimonia ci sarà la lettura di alcuni frammenti delle opere premiate a cura di Leonardo Pistella, Mariana Higuita, Lorenzo Segaletti autori della compagnia teatrale Company TNT diretti dalla regista Barbara Chiesa che nello spazio precedente a quello dedicato al premio eseguiranno una lettura di alcuni dei più celebri capitoli dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. La lettura sarà intervallata dalle musiche del giovane cantautore romano Matteo Sica.

IL 31 MAGGIO 2020 SI È CHIUSO IL CONCORSO DI NARRATIVA “STORIE INASPETTATE” REGISTRANDO UN GRANDE SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE (OLTRE 600 AUTORI). RINGRAZIAMO DI CUORE GLI AUTORI provenienti dall’Italia e dall’estero e tutti coloro che hanno contribuito al grande successo del concorso promosso dalla FITeL.
FINE SETTEMBRE INIZIO OTTOBRE I RISULTATI E IL CONFERIMENTO DEI PREMI
La Fitel Nazionale, visto il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno ha deciso di organizzare il Premio di Narrativa “Storie Inaspettate”. Il Concorso Letterario nazionale per racconti brevi, giunto alla sua V edizione, che negli anni è diventato sempre più ambito, offre la possibilità di ottenere riconoscimenti e visibilità ai tanti scrittori o aspiranti tali presenti nel Paese che amano raccontare e raccontarsi. “Storie Inaspettate” vuole continuare ad essere un’opportunità di espressione per autori giovani e meno giovani. Tutti coloro che amano la scrittura trovano, infatti, nel Concorso Letterario gratuito promosso dalla FITeL, lo spazio privilegiato per un racconto inedito in cui dar voce alle proprie fantasie, memorie o sogni, per cimentarsi nella scrittura creativa e per verificare il valore e la qualità del proprio lavoro, confrontandosi tra talenti e diversi stili narrativi, generi e contenuti. E’ questa l’occasione in cui tutti, dallo scrittore affermato all’appassionato di scrittura, basta che lo desiderano, viene offerta la possibilità di espressione e uguale dignità di essere letti e valutati.
La V^ edizione di “Storie Inaspettate” si sviluppa nel periodo temporale dal 1 agosto 2019 al 31 maggio 2020.
Scarica il regolamento
“Storie Inaspettate” occasione per scrivere al tempo del corona virus

Chissà quanti di noi hanno un sogno da realizzare come quello di scrivere o tirar fuori dal cassetto un racconto già scritto? Il periodo di quarantena, imposto dal corona virus, può essere l’occasione giusta per realizzarlo e mettersi in gioco! E’ il concorso letterario Storie Inaspettate a darne la possibilità per chi volesse provare a raccontarsi o raccontare di persone, cose o storie. Non è necessario essere scrittori per partecipare: il Concorso è pensato per tutti gli appassionati e amanti della scrittura a cui piace scrivere, essere letti, valutati e, se meritevoli, premiati da una Giuria di esperti. Il concorso nazionale, promosso dalla Fitel, giunto alla sua quinta edizione, non ha quasi la necessità di presentazione: 2 le sezioni (Senior e Junior); racconti brevi (massimo 30 cartelle) e inediti senza limite di genere, al quale per partecipare gratuitamente c’è tempo fino al 31 maggio. Per i vincitori sono previsti premi in denaro e targhe di riconoscimento.
Giuria del Premio Narrativa “Storie Inaspettate”:
Pino Nazio | Giornalista e Scrittore (Presidente della Giuria) |
Aldo Albano | Presidente FITeL Nazionale (Federazione Italiana del Tempo Libero) |
Cecilia Brighi | Scrittrice |
Giovanni Ciarlone | Componente Presidenza Fitel nazionale |
Ernesto D’Ambrosio | Scrittore |
Tiziana Colusso | Scrittrice |
Amadei Dario | Editor e scrittore |
Stefano Morabito | Scrittore |
Rossella Ronconi | Componente Presidenza Fitel Nazionale, Direttore Rivista Tempo Libero |
Maria Delfina Tommasini | Scrittrice |