La ripresa nel post-pandemia passa dal rilancio di diversi settori, tra i quali anche la cultura e i suoi comparti. La consapevolezza della forza trinante del segmento della narrativa, messa in evidenza alla FITeL dai tanti autori di livello che soprattutto nell’ultima edizione hanno partecipato al Premio Storie Inaspettate, ha portato la stessa a promuovere la sesta edizione del Premio. Un Premio che vuole raccogliere e premiare la “passione letteraria” degli appassionati della prosa e esattamente del racconto breve, così come dare e visibilità soprattutto a giovani potenziali autori.
Il concorso nazionale di narrativa “Storie Inaspettate”, promosso dalla FITeL (Federazione Italiana del Tempo Libero), vuole raccogliere e premiare la “passione letteraria” degli amanti della prosa ed in particolare del racconto breve, così come dare spazio e visibilità soprattutto ai giovani potenziali scrittori.
Il Premio letterario è aperto gratuitamente a tutti gli scrittori e appassionati della scrittura, di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto i 18 anni, interessati a cimentarsi con ogni genere della prosa (amore, avventura, fantasy, noir ecc… ) inviando, dal 15 maggio entro le 24:00 del 31 dicembre 2021, un solo racconto inedito in lingua italiana (lunghezza massima 15 cartelle, pari a 27.000 (ventisettemila) caratteri spazi compresi compilando l’apposita procedura online, consultabile cliccando => ISCRIVITI E PARTECIPA AL CONCORSO.
Verranno premiate due categorie: i giovani talenti (da diciotto a trentasei anni) e i senior con tre premi assoluti in denaro per ciascuna categoria e una targa di partecipazione per il quarto e il quinto classificato delle categorie.