La partecipazione alla pedalata amatoriale offerta da FITeL Nazionale e FITeL Lazio Per il Lavoro e per la Pace – Primo Maggio 2022 è stata grande ed entusiastica.
Nel giorno in cui si ricordano le lotte di lavoratrici e lavoratori, in questo maggio 2022 il lavoro più urgente è quello per la costruzione della pace, lavoro che vede l’impegno dei sindacati in prima linea.
Questo lo spirito che la Federazione di Cgil, Cisl e Uil per il Tempo Libero ha voluto condividere con gli amici di tutte le età che si sono uniti nella giornata di ieri pedalando tra luoghi romani pregni di memoria di lotte passate per la Libertà.
Grazie alla presenza di guide esperte e appassionate il percorso è stato ancora più coinvolgente, snodandosi tra il Ghetto, per non dimenticare la ferita non rimarginabile delle leggi razziali e del rastrellamento degli ebrei romani del 16 ottobre 1943, e Porta San Paolo che fu teatro dell’ultimo tentativo dell’esercito italiano di evitare l’occupazione tedesca di Roma dopo l’8 settembre; facendo tappa a Piazza San Giovanni in Laterano, luogo del più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa: il “Concertone” del Primo Maggio organizzato da CGIL, CISL e UIL, quest’anno intitolato “Al lavoro per la Pace”; e giungendo infine a Via Tasso dove, nei locali tristemente noti per le efferatezze e le torture compiute dalle SS sugli antifascisti uccisi poi alle Fosse Ardeatine, ha sede ora l’impressionante Museo Storico della Liberazione.
La FITeL ringrazia per il supporto tecnico e organizzativo Libera Accademia di Roma e l’Università Popolare dello Sport – Liberi di Imparare.
E ringrazia tutti i partecipanti augurandosi di rivederci presto alle prossime iniziative!








