“Racconti dalla Pandemia”, a cura di Pino Nazio e Rossella Ronconi, edito dalla casa editrice Ponte Sisto, in libreria dal 15 dicembre 2020, riporta di esperienze, emozioni, sensazioni, circostanze vissute e immaginate al tempo della pandemia. Durante il periodo di lockdown in cui le regole di sicurezza contro il contagio da COVID-19 hanno imposto il cambiamento dello stile di vita e il conseguente ridimensionamento delle relazioni sociali, in molti hanno sentito il bisogno di scrivere, di raccontare e raccontarsi quasi ad intendere la scrittura quale mezzo terapeutico per superare malinconie, malessere emotivo e fisico originato dall’emergenza sanitaria, tra i quali, gli autori che hanno partecipato al Premio di Narrativa “Storie Inaspettate” promosso dalla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero). Oltre a 15 racconti, selezionati nell’ambito della quinta edizione del Premio, nel libro viene riportato, tra l’altro, un interessante piccolo lessico con parole vecchie e nuove, come untore, guanto, mascherina, tampone, congiunti, autocertificazione, focolaio, anticovid, collegamento, remoto, e altre straniere, come gli anglicismi lockdown, smartworking, spillover, quale utile strumento d’aiuto a comunicare meglio e favorire la comprensione e l’incontro tra opinioni e sensibilità diverse. Un’ interessante volume da recepire come piacevole lettura ma anche come spunto di riflessione ad intraprendere il cammino per un mondo diverso e migliore.
Il libro è disponibile presso la Feltrinelli, IBS ecc…