Num. 122 Gennaio – Febbraio 2021
ETORIALE di Loreno Coli
SOCIETA’
“Uniamoci per salvare l’Italia” a cura della redazione
La Fitel si unisce all’ Appello del Mondo dello Spettacolo a cura della redazione
EUROPA
Unione europea e Gioventù: ci sono novità di Silvana Paruolo
FORMAZIONE
Fitel sempre più in rete – corso di formazione online sui social media di Daniela Sangiorgio
CRAL/ASSOCIAZIONI/TERRITORIO
Welfare – collaborazione e alleanza tra FITeL Emilia Romagna e le Società Benefit di Angiolo Tavanti e Antonio Fierro
Concorso online Piccoli Teatri di Laura Scandellari
APS ME’CA Montagnana E’ Città Aperta Scuola della Salute: lettura condivisa a confronto di Carla Albarello e Annapaola Baratto
CULTURA
Social media: in Italia sempre più connessi nel tempo libero e non solo alla ricerca di noti-zie, contenuti audio, video, acquisti e svago. di Rossella Ronconi
Le tavole calde dove consumare dei pasti veloci non sono una invenzione moderna Già prima dell’eruzione del Vesuvio ne esistevano diverse presso Pompei di Augusto Gallo
Una perla di bellezza a Salerno Parliamo del Giardino della Minerva: un orto botanico antico quasi come quello di Padova di A. G.
TURISMO
“Turismo di prossimità”: riscoprire i luoghi vicini e della quotidianità in tempo di Covid-19 di R.R.
LIBRERIA
“La Pellicola d’Oro” 10 anni ai migliori mestieri e artigiani del cineaudiovisivo italiano di Teresa Blandamura
CINEMA
Gli scacchi sono il gioco più violento che esista. di Loretta Masotti
Un delitto a Manhattan. di L.M.
Ripensando a San Patrignano di L. M.
MOSTRE
COLORNO (PR), Reggia A tavola con i Duchi di Aldo Savini
MILANO, Palazzo Reale La sfida al potere maschile di A.S.
ROMA, Palazzo Barberini Fratelli in arte di A.S.
FIRENZE, Museo del Novecento La ricerca della forma A.S.
ADEMPIMENTI FISCALI E AMMINISTRATIVI
Adeguamento statuti Associazioni del terzo settore. di Antonio Palaferri
5 x mille alla FITeL a cura della redazione
Perché conviene aderire alla FITeL a cura della redazione